Back

Jazz & Wine in Montalcino: un incontro perfetto tra musica e vino

Condividi

Dal 23 al 28 luglio, Montalcino, celebre città del Brunello, diventerà ancora una volta il palcoscenico di uno degli eventi più attesi dell’estate: il festival Jazz & Wine in Montalcino. Questa rassegna, giunta alla sua 27ª edizione, è nata dalla collaborazione tra la rinomata azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, e il Comune di Montalcino.Il festival Jazz & Wine in Montalcino rappresenta un connubio unico tra musica jazz di alta qualità e i pregiati vini della terra del Brunello. Questa manifestazione è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di jazz e gli amanti del vino, attirando artisti di fama internazionale e pubblico da tutto il mondo. Grazie alla visione del suo storico direttore artistico, Giampiero Rubei, il festival ha saputo combinare l’eccellenza musicale con l’unicità del territorio toscano. La collaborazione con Banfi e l’Alexanderplatz Jazz Club ha permesso di creare un evento che, anno dopo anno, continua a crescere e ad innovarsi, mantenendo sempre alta la qualità delle esibizioni.

Il programma del festival

Il festival si aprirà martedi 23 luglio con il JANY MCPHERSON TRIO. La pianista, cantante e compositrice cubana, presenterà il suo spettacolo “A long way” nella magica atmosfera di Castello Banfi. Con lei, sul palco, ci saranno Yoann Serra alla batteria e Massimo Moriconi al contrabbasso, per una serata di pura energia e talento.

Il secondo appuntamento vedrà protagonisti due giganti del jazz contemporaneo: JOHN SCOFIELD e DAVE HOLLAND. Nel suggestivo scenario di Castello Banfi, il pubblico potrà assistere a un dialogo musicale unico tra il contrabbasso di Holland e la chitarra di Scofield, in una performance che spazierà tra classici standard e composizioni originali.

La Fortezza di Montalcino ospiterà l’EDDIE GOMEZ TRIO con il progetto KIND OF BILL, un omaggio a Bill Evans ideato dal pianista Dado Moroni. Sul palco, insieme a Gomez e Moroni, ci sarà il batterista Joe La Barbera, per una serata all’insegna della grande musica jazz.

La voce inconfondibile di TOSCA sarà la protagonista della serata di venerdì, con lo spettacolo “La bella estate”. Tosca, accompagnata dal suo sestetto, offrirà al pubblico una performance emozionante e raffinata, arricchita dalle sonorità del violoncello, della chitarra, della batteria e delle percussioni.

Il penultimo appuntamento, sabato 27, vedrà la partecipazione di ANDY JAMES & JON COWHERD ALL STAR, con la special guest MINO CINELU. Una formazione d’eccellenza composta da artisti di calibro internazionale, che saprà regalare al pubblico di Montalcino una serata indimenticabile.

La chiusura del festival sarà affidata all’AYMÉE NUVIOLA QUINTET, con la partecipazione di Kemuel Roig. Aymée Nuviola, vincitrice di diversi Grammy, è considerata una delle migliori esponenti del latin jazz. Con lei, si esibiranno musicisti di grande talento, per un finale di festival all’insegna della passione e della qualità musicale.

Un incontro imperdibile

Jazz & Wine in Montalcino rappresenta più di un semplice festival musicale. È un evento che celebra l’incontro tra due forme d’arte straordinarie: la musica jazz e la viticoltura di eccellenza. Questo connubio, che da 27 anni affascina e coinvolge un pubblico sempre più ampio, dimostra come la collaborazione tra diverse realtà culturali e produttive possa dare vita a esperienze indimenticabili. La capacità del festival di attrarre artisti di fama internazionale, unita alla bellezza del paesaggio toscano e alla qualità dei vini offerti, rende ogni edizione un evento imperdibile.

La direzione artistica di Jazz & Wine in Montalcino è curata da Eugenio Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.45, offrendo al pubblico la possibilità di godere della musica in un’atmosfera suggestiva e affascinante. Per maggiori informazioni e per prenotare i biglietti, è possibile visitare i siti jazzandwinemontalcino.it e fondazionebanfi.it, oppure utilizzare il servizio Vivaticket.com. L’infoline per le prenotazioni è 892 234.

+ posts

Condividi