
I golf club più esclusivi in giro per l’Europa da visitare almeno una volta
I golf club più esclusivi d’Europa rappresentano l’apice del lusso e dell’eleganza, offrendo molto più che semplici campi da gioco: sono veri e propri ritrovi d’élite, immersi in scenari mozzafiato, dove tradizione e modernità si fondono in esperienze uniche. Accessibili solo a pochi privilegiati, questi club offrono campi di altissimo livello, servizi impeccabili e un’atmosfera riservata, che attira appassionati da tutto il mondo.
1. St. Andrews Links – Scozia
St. Andrews è la “culla del golf” e una delle destinazioni più iconiche al mondo. Situato sulla costa orientale della Scozia, questo storico campo ha ospitato numerosi tornei Open Championship e vanta una tradizione secolare. Il più famoso dei suoi sette percorsi è il Old Course, caratterizzato dai suoi fairway ondulati e dal temuto “Hell Bunker”, una delle buche più difficili al mondo.
Esclusività: Nonostante sia uno dei campi più prestigiosi, St. Andrews ha una politica relativamente aperta per i visitatori, sebbene giocare qui richieda prenotazioni con largo anticipo. Le sue tradizioni, l’accesso alla Clubhouse dei membri e l’atmosfera lo rendono unico.
2. Real Club Valderrama – Spagna
Considerato uno dei migliori campi da golf in Europa e spesso classificato tra i migliori al mondo, il Real Club Valderrama, situato a Sotogrande in Spagna, è noto per la sua impeccabile manutenzione e per ospitare la Ryder Cup nel 1997, il primo evento di questo tipo svoltosi in Europa continentale. Il campo, progettato da Robert Trent Jones Sr., è noto per essere estremamente impegnativo, con green veloci e difficili.
Esclusività: Valderrama è estremamente selettivo e la sua membership è limitata. Giocare qui come non socio è un’opportunità rara e riservata a pochi, con tariffe elevate e un’esperienza esclusiva.
3. Golf de Morfontaine – Francia
Situato a nord di Parigi, Golf de Morfontaine è considerato un gioiello nascosto nel mondo del golf. Progettato da Tom Simpson nel 1913, il club è immerso in una foresta di pini e offre un’esperienza di golf privata e tranquilla, lontana dal turismo di massa. I suoi fairway perfettamente curati e l’atmosfera classica attirano i golfisti più raffinati.
Esclusività: Uno dei club più riservati d’Europa, con una membership esclusiva e un rigido accesso solo su invito. I visitatori possono giocare solo su invito da parte di un membro, il che lo rende uno dei club più elitari del continente.
4. Wentworth Club – Inghilterra
Situato a Surrey, vicino a Londra, il Wentworth Club è famoso per ospitare il prestigioso BMW PGA Championship e per essere la sede della European Tour. Con tre campi da golf di altissimo livello, tra cui il celebre West Course, Wentworth è sinonimo di lusso ed esclusività. Il percorso è circondato da lussuose residenze e offre un servizio di altissima qualità per i suoi membri.
Esclusività: Con una delle membership più costose d’Europa, Wentworth è accessibile solo ai ricchi e famosi, con una lunga lista d’attesa e tariffe di accesso che riflettono la sua reputazione di club d’élite.
5. Monte-Carlo Golf Club – Monaco
Situato sulle colline sopra Monte Carlo, il Monte-Carlo Golf Club offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e sui paesaggi montuosi della Riviera. Sebbene sia fuori dai confini del principato di Monaco, a soli 30 minuti di distanza, questo club è una delle mete più esclusive e pittoresche del golf europeo. Il campo, progettato da Willie Park Jr. nel 1911, è famoso per la sua bellezza naturale e per l’ambiente esclusivo.
Esclusività: Questo club, frequentato dall’élite di Monaco, offre un’atmosfera sofisticata e accesso limitato, con membership strettamente controllata. Giocare qui è un’esperienza di lusso pura.
6. Royal County Down – Irlanda del Nord
Situato nella splendida cornice della baia di Dundrum e delle montagne di Mourne, Royal County Down è uno dei campi più spettacolari e rinomati del mondo. Il suo design è stato curato da Old Tom Morris, ed è famoso per i suoi fairway ondulati, le dune di sabbia e i venti imprevedibili che ne fanno una sfida anche per i golfisti più esperti. Spesso classificato come uno dei migliori campi da golf del mondo, è una destinazione da sogno per qualsiasi appassionato.
Esclusività: Sebbene i visitatori siano ammessi, l’accesso è limitato e prenotare un tee time può essere difficile, soprattutto durante l’alta stagione. La membership rimane molto esclusiva, con un servizio impeccabile e privilegi riservati ai membri.
7. Golf Club Villa d’Este – Italia
Situato sulle colline che dominano il Lago di Como, il Golf Club Villa d’Este è uno dei club più storici ed eleganti d’Italia. Fondato nel 1926, il campo è immerso in un ambiente naturale straordinario e vanta un design classico che sfida i giocatori di ogni livello. Con il suo ambiente raffinato, rappresenta il meglio dell’eleganza italiana nel golf.
Esclusività: Anche se non è difficile giocare a Villa d’Este rispetto ad altri club esclusivi europei, il suo fascino risiede nell’ambiente tranquillo, nel servizio di alto livello e nella clientela internazionale d’élite che lo frequenta.