Porsche Italia e Ferragamo reinventano due icone su quattro ruote
Per il suo quarantesimo anniversario, Porsche Italia ha scelto un tributo raffinato e originale: la collaborazione con la maison Ferragamo dà vita a due edizioni estremamente raffinate della 911 Carrera 4 GTS e della Taycan 4S, declinate in chiave sartoriale. L’obiettivo dichiarato? Fondere lo spirito sportivo e dinamico di Porsche con la sensibilità stilistica e l’artigianalità italiana di Ferragamo, creando biciclette da sogno su quattro ruote.
Fin dal primo sguardo, i due modelli colpiscono per l’inedito colore “Blusogno”, una notte blu ispirata a una collezione tessile Ferragamo. Realizzato nell’esclusiva palette “Paint to Sample Plus”, questo blu viene esaltato da sottili righe bianche a mano e da cerchi rigati anch’essi in “Blusogno”, con stemma Porsche ridipinto in rosso – richiamo discreto ma potente al brand fiorentino.
Dettagli artigianali: poche parole e molta sostanza
Il fil rouge che lega l’estetica interna ed esterna dei modelli non è mai lezioso. Il design resta sobrio, industriale eppure emozionale: gli interni presentano pelle “Blusogno” su sedili anteriori e posteriori, sul volante sportivo GT, sulla leva cambio (per la 911) e sui piccoli accessori come portadocumenti e portachiavi. Il legno di paldao, tingendosi dello stesso blu, conferisce calore e profondità, amalgamandosi con micro-inserti in alluminio e la targhetta celebrativa del 40° anniversario.
Un tocco particolare? L’orologio Sport Chrono, visibile cruscotto alto, presenta un quadrante dai colori della bandiera tricolore italiana, con lancetta dei secondi rossa e anelli cromatici verde‑bianco‑rosso: simbolo di orgoglio italiano, eleganza sobria ma decisa.
Un racconto che attraversa storia e territorio
L’ispirazione nasce da un’intesa forte tra le due aziende: pietre miliari del design artigianale e dell’innovazione meccanica, unite da visioni affini. Salvatore Ferragamo, “the Shoemaker of Dreams”, e Ferry Porsche, padre della 356 “No. 1” Roadster del 1948, figure pioniere accomunate dall’obiettivo di trasformare sogni in realtà. Un incontro simbolico e narrativo, che dà corpo a un progetto capace di attraversare decenni.
Il percorso creativo è stato condiviso: i designer Ferragamo hanno visitato Zuffenhausen, gli ingegneri Porsche si sono recati nella sede di Firenze. Le cromie sono state selezionate con campioni della celebre borsa “Hug” e di tessuti iconici del brand, affinché il “Blusogno” rispecchiasse fedelmente l’habitus Ferragamo.
Un’edizione per l’Italia: esclusività Porsche e orgoglio tricolore
Queste due edizioni speciali sono riservate al mercato italiano, realizzate in tiratura limitata. Un dettaglio strategico, che valorizza il posizionamento della filiale nostrana: fondata a Padova nel 1985 e diventata nel tempo il terzo mercato europeo per Porsche. Nel 2024, Porsche Italia ha consegnato 8.223 veicoli, segnando un +8% rispetto all’anno precedente.
Il design trasmette un senso di leggerezza pur restando concreto: sulle fiancate, montanti e cofano compaiono placche in rilievo con la dicitura “40”, “1985 – 2025” e i loghi “Porsche” e “Italia”, che si percepiscono anche al tatto. Il volante sportivo GT, con profilo a ore 12 in Pebble Grey, offre un contrasto sofisticato che dona quel senso di ritualità estetica caro alle grandi maison.

Carattere sotto pelle: prestazioni e sostenibilità
Nonostante l’attenzione all’eleganza, non si è trascurata la performance. La 911 Carrera 4 GTS, equipaggiata con motore benzina, presenta consumi WLTP compresi tra 11,0 e 10,4 l/100 km (emissioni tra 249 e 236 g/km) . La Taycan 4S, elettrica, garantisce emissioni zero e consumi tra 20,1 e 17,6 kWh/100 km, con un’autonomia compresa tra 489 e 560 km.
I due modelli incarnano la dualità della mobilità contemporanea: prestazioni e sportività da un lato, visione green e zero-emission dall’altro. Una testimonianza di come Porsche sappia declinare eleganza e innovazione su più piattaforme.
Una storia d’immagine e di sostanza: il racconto dei protagonisti
Pietro Innocenti, AD di Porsche Italia, descrive il progetto: “volevamo qualcosa di veramente unico, che incarnasse lo stile Porsche unito alla cultura e al gusto estetico italiani. Per questo abbiamo scelto Ferragamo… valori quali eccellenza artigianale, eleganza intramontabile e cura maniacale per i dettagli”. Leonardo Ferragamo riprende il tema: “cambiare il meno possibile, perché Porsche è già perfetta… concentrandoci su dettagli sofisticati”.
Grant Larson, responsabile dei design speciali di Porsche, sottolinea l’approccio minimalista e purista, spiazzato solo dall’uso innovativo di materiale naturale e dalla colorazione del legno.
Oltre la meccanica: accessori e lifestyle
La confezione è completa: cover auto “Blusogno” con bordi bianchi, portachiavi e custodie dedicate, tutto coordinato. Perfino i tasti della chiave sono colorati, e i sottoporta della Taycan recano il logo Ferragamo illuminato. La Porsche diventa così un oggetto di lifestyle capace di dialogare elegantemente con i mondi moda e design.
Motori ed eccellenza della moda Made in Italy, insieme
La edizione “40 Anni Porsche Italia” rappresenta qualcosa di più di una semplice celebrazione retrospettiva. È un messaggio: il Made in Italy, inteso come un sodalizio di eccellenze, può generare prodotti che sfidano il tempo e coniugano performance, valore estetico e artigianalità. L’unione tra Porsche e Ferragamo, due mondi apparentemente distanti, è una prova di come si possano fondere tradizioni e avanguardia per creare auto che sappiano raccontare una storia, e non solo viaggiare.








